Tag Archives | educazione

Takoua Ben Mohamed – Il fumetto intercultura

Un’intervista per capire chi c’è dietro ad un velo indossato per scelta. A volte le coincidenze della vita sono solo apparentemente casuali, così tutto sommato non è strano incontrare una persona mai conosciuta prima, per due volte nel giro di una manciata di giorni, in due luoghi lontanissimi tra loro. Non è strano se questi […]

Leggi tutto Commenti { 0 }
sexting selfie ragazzi

Sexting: un “selfie” pericoloso per gli adolescenti

Selfie: una moda innocua o un cattivo esempio? Alzi la mano chi quest’anno non ha mai sentito pronunciare la parola “Selfie”. Senza avere doti di preveggenza, credo che le mani alzate saranno proprio poche dato che “Selfie”, secondo Oxford Dictionary  risulta la parola più usata nel 2013 tra le oltre 150 milioni di parole inglesi monitorate […]

Leggi tutto Commenti { 2 }
Julie Maggi a lavoro su Vortix (2012)

Fumetti a scuola? Risorse e tip da chi i fumetti li crea

Usare o no i fumetti a scuola? Usare o meno i fumetti a scuola è una vecchia storia che non sto a sviscerare prima di tutto per mancanza di competenze. Sono però una di quelle sciagurate convinta che chi non va volentieri a scuola – dalle elementari al liceo – spesso non soffra di deficienza ma, […]

Leggi tutto Commenti { 1 }
OpenupEd – la risposta europea a Coursera

Uninettuno e OpenupEd: la risposta europea a Coursera

Su Cowinning abbiamo parlato del fenomeno MOOC- Massive Online Open Courses dal punto di vista della nascita e del recente sviluppo dei modelli di business: gli esempi erano le principali piattaforme statunitensi Coursera, edX, Udacity e Khan Academy. Ma nel vecchio continente che succede sul fronte dell’accesso all’alta formazione online gratuita? Anche noi abbiamo il nostro consorzio […]

Leggi tutto Commenti { 0 }
Le principali piattaforme MOOC: Coursera, Udacity, edX e Khan Academy

MOOC – Massive Open Online Courses – fra marketing e filantropia

UNESCO crede che l’accesso universale all’alta formazione sia un fattore chiave per la costruzione di pace, sostenibilità sociale, sviluppo economico e dialogo interculturale. L’UNESCO apre con queste parole la sezione sul sito dedicata alle OER – Open Educational Resources inaugurata dopo la dichiarazione di Parigi del 2012. Il 2012 in effetti è stato l’anno di quella che molti […]

Leggi tutto Commenti { 2 }
mappa mentale su tema mitologico

Scuola: due strumenti innovativi per potenziare le abilità e l’autostima dei bambini con bisogni speciali

          “La scuola non fa per me.”                             Nicola, 8 anni  È una persona dolce e riflessiva, Nicola, si impunta di rado ma per quanto riguarda la scuola è fortemente convinto che sia più adatta ad altri tipi di […]

Leggi tutto Commenti { 3 }