Non riesco a capire come funziona Google Plus

Google Plus è facile, divertente e molto utile! Un luogo nella rete che è semplice da abitare secondo i principi che Cowinnig sostiene e promuove.

Impariamo ad usarlo insieme!

Se vuoi prendere appunti, non prendere carta e penna.
Hai bisogno di un profilo Google Plus con una foto, un’immagine di copertina e delle informazioni su chi sei e cosa fai. Collegati ora e completa il tuo profilo.
Fatto?

Come? Vuoi già scrivere un post? Dai, accogli chi ti verrà a trovare sul profilo (e se ci mettessi una foto di te che saluti?).

Come formattare e pubblicare un post su Google Plus

Come formattare e pubblicare un post su Google Plus

Se condividi il post in modo pubblico chiunque sul web lo potrà vedere ed apparirà anche nei risultati del motore di ricerca.
Se decidi di condividere il post solo con una o più cerchie o una o più  persone, senza scegliere “pubblico” solo loro potranno vedere il post. E chi non fa parte delle tue cerchie arriverà sul tuo profilo e non troverà nulla!

Come notificare un post su Google Plus

Come notificare un post su Google Plus

 

Disattivare profili o pagine per non ricevere più notifiche da loro

Disattivare profili o pagine per non ricevere più notifiche da loro

Attenzione alle notifiche e alle email di notifica che mandi. Sei proprio sicuro che il tuo post sia indispensabile da leggere?

Così rischi che qualcuno arrivi sul tuo profilo e ti disattivi.

Hai in mente un link da promuovere subito? Ci prendi già gusto, capisco.
Aspetta: la prima cosa da imparare su Google Plus è saper aspettare, ma non senza fare niente.

 

 

Come? Entra con me su Google plus ed impariamo insieme a:

  1. cercare, ascoltare e partecipare.
    Mi parlavi del link che vuoi promuovere. Di cosa parla? Della città in cui tutti dovrebbe fare le loro vacenze.
    Ottimo. Usa la ricerca. Cerca la città. Troverai dei post. Cosa dicono? Chi lo dice? Dove? Come? Analizza, osserva e se hai qualche informazione utile in merito o vuoi espirimere un parere, partecipa, commenta. Il dialogo inizia qui e porta al tuo profilo. Non avere paura di commentare. Non sai chi può vedere il tuo commento? Le stesse persone che possono vedere il post che stai commentando: guarda con chi è stato condiviso il post.
  2. conoscere persone o pagine interessanti.
    Segui i post che ti piacciono fino ad arrivare alle persone che li scrivono. Se atterri su un profilo che ti piace, ti ispira e parla dell’argomento da cui la tua ricerca è partita … mettilo nella cerchia giusta!
  3. costruire le tue cerchie.
    Anche nella scelta della cerchia giusta non devi avere fretta. Pensa a cosa ti ha portato a trovare questo profilo o pagina. Se è attinente alla tua ricerca iniziale puoi chiamarla con le parole della ricerca.
Come aggiungere alle cerchie dal profilo o dalla pagina Google Plus

Come aggiungere alle cerchie dal profilo o dalla pagina Google Plus

Ora che sei in contatto con altre persone e hai aperto un dialogo con loro sei pronto a scrivere un altro post.
Ma non usare Google Plus per promuovere direttamente un tuo link.
Usa Google Plus per condividere un link, chiedere pareri in merito ed aggiungere qualcosa di nuovo a quello che il link vuole comunicare!

Non dimenticare mai però che il Plus sta nell’interazione! E puoi ottimizzarla suddividendo ed impostando il tuo stream con le cerchie.

Lo stream suddiviso per cerchie dove trovare le impostazioni per ciascuna cerchia

Lo stream suddiviso per cerchie dove trovare le impostazioni per ciascuna cerchia

Questi sono i primi ma fondamentali passi da fare su Google Plus.

Ma se vuoi capire come funziona Google Plus ti consiglio di cliccare su ogni “rotellina di ingranaggio” che vedi (sul tuo profilo e quello degli altri) per:

  • controllare sempre le tue impostazioni (vai a guardare subito come hai impostato la “Ricezione notifiche” e le “Impostazioni di posizione”)
  • consultare la guida di Google Plus

Ti consiglio di consultare anche il Centro Sicurezza di Google Plus.

Ti ho aiutato a capire un po’ meglio come funziona Google Plus?

Se vuoi sapere altro, i commenti sono aperti e mi trovi sempre…su Google Plus!

Autore Michaela Matichecchia

Consulente web marketing. Aiuto le aziende a promuoversi sul web

Commenta

Lascia un commento