Rilasciato nel 2013, Vine è cresciuto nel corso dell’anno e proprio nei primi giorni del 2014 dal Tumblr dell’applicazione è arrivata la notizia che Vine adesso è visibile anche dal proprio computer oltre che dagli smartphone allargando il numero dei possibili utenti e la visibilità che può dare la piattaforma. Ma cos’è Vine? Per chi […]
| Strumenti RSS feed di questa sezione

Da comunicatore a storyteller, la storia di Pierreman
Scegliere lo storytelling come approccio comunicativo è un argomento del quale ho parlato varie volte nel mio blog e su questo magazine; il tema mi appassiona e rappresenta una sfida creativa che ho deciso di cogliere e di divulgare per alcune buone ragioni. La ragione principale è che le imprese oggi stanno comprendendo di poter […]

Bibliognomi, la prima biblioteca Opensource gestita dai bambini
In un mio precedente articolo ho parlato dell’importanza dell’inserimento di software Opensource all’interno della scuola elementare, tuttavia vorrei approfondire l’argomento documentandone l’esperienza di utilizzo da parte dei bambini. Entrando in una qualunque scuola Montessori è molto facile imbattersi in una foto di Maria accompagnata dalla scritta: “Aiutami a fare da solo“. Questa frase ha condizionato […]

Foto ad effetto con Google Plus, non solo a Natale
Su Google Plus le foto hanno gli effetti speciali. E per Natale in regalo due nuovi effetti. La composizione automatica è una funzione di Google+ Foto, attraverso la quale le foto caricate (con il Backup automatico) si compongono automaticamente per diventare una gif animata, un panorama o una foto composta con altre foto per catturare […]

Facebook: scambio e acquisto di “Mi piace”…ne vale la pena?
Da un po’ di tempo sono nate nel Web diverse piattaforme che non solo permettono di comprare fan, follower, visualizzazioni su Youtube e visite al proprio sito, ma anche di averli “a gratis” in ottica collaborativa: io metto un “mi piace” alla tua Pagina e tu alla mia, più “mi piace” metto sulle Pagine segnalate […]

Keep Calm and carry on: da manifesto di propaganda a meme virale
Un excursus storico-creativo-sociologico del poster più virale del web Ogni giorno veniamo bombardati da messaggi, immagini, colori, video e suoni. Gli addetti ai lavori cercano di produrre pubblicità sempre più creative, contagiose e virali sperimentando nuove tecniche e nuove possibilità di persuasione. Marketer, grafici e designer: figli della pop culture, desiderano ottenere il proprio quarto […]









- A che generazione appartieni? – Brainless lab: […] http://www.cowinning.it/magazine/generat...
- Ifis, la Social-Banca in costante crescita - futurosemplice: […] Banca Ifis è una social-banca che propo...
- ECCO COME VI RACCONTO LA SCIENZA: CON I FUMETTI E GLI OMINI LEGO – Media Trainers: […] contenuti digitali e più recettivi all&...
- Lettera aperta ai baby boomer: confronto tra generazioni X, Y e Boomer » Demerzel: […] – Conversazioni digitali: http://w...
-
Non riesco a capire come funziona Google Plus 2 Maggio 2013
-
L’era del visual storytelling e i social media 20 Maggio 2013
-
La mappa degli eventi social in Italia aggiornata e interattiva 29 Maggio 2013
-
Conquista l’interazione sulla tua pagina Google Plus! 3 Maggio 2013