Che non sia più possibile snobbare Google Plus è ormai chiaro a tutti (o quasi), l’influenza nelle serp “private” di Google (nei risultati delle ricerche effettuate una volta loggati) ha dato la sveglia anche ai pachidermi dell’informazione e la centralità del local Seo ha trovato nello strumento di Mountain View una sponda necessaria e imprescindibile […]
| Guest RSS feed di questa sezione

Spawnsong la start up che ti permette di ascoltare brani non ancora terminati
Faccio outing: se mi chiamate al telefono e non sento bene quello che mi state dicendo, è perchè nella mia vita ho ascoltato talmente tanta musica e sono stata a talmente tanti concerti che ormai so che prima o poi dovrò comprarmi un bel cornetto acustico per le orecchie. La mia passione per il web […]

La #SocialCare raccontata da Rachele Zinzocchi
Ho scelto Rachele Zinzocchi come ospite di Cowinning, Web Community Manager presso H3G, per un motivo molto semplice: volevo raccontare ai lettori di Cowinning cosa fosse davvero la SocialCare e non conosco professionista migliore di Rachele per farlo. Rachele è una di quelle persone che hanno il proprio lavoro nell’anima e lo lasciano trasparire in […]

Social media e ragazzi: tra competenze e consapevolezza
Dopo la guida per i genitori di Katia D’Orta, continuiamo a parlare di cyber bullismo e altri usi distorti delle nuove tecnologie. Interviene sull’argomento Emma Pietrafesa, ricercatrice e professionista della comunicazione che ho avuto il piacere di conoscere tramite Wister, la rete di donne di cui facciamo parte entrambe. Emma parteciperà domani a Todi al […]

Le migliori App gratuite per gestire progetti collettivi online
La crew di Cowinning è nata via social network e collaboriamo – nonostante lo sparpagliamento geografico – grazie alle risorse che offre la rete. Quando ho pensato a un guest che potesse scrivere di App gratuite per organizzare il lavoro a distanza mi è venuto subito in mente Giuseppe D’Elia aka Strategeek o GeekTrends. Trovo infatti […]

Polvere di pixel. Presente e futuro dell’audiovisivo tra cinema e web
L’audiovisivo nel web ha delle caratteristiche che lo distinguono dal cinema e dalla televisione. Queste differenze partono da una considerazione fondamentale: sul web si ha a che fare non solo con uno spettatore ma con un utente, che nello stesso tempo è in grado di aprire altre finestre e svolgere velocemente tante operazioni. Un autore […]









- A che generazione appartieni? – Brainless lab: […] http://www.cowinning.it/magazine/generat...
- Ifis, la Social-Banca in costante crescita - futurosemplice: […] Banca Ifis è una social-banca che propo...
- ECCO COME VI RACCONTO LA SCIENZA: CON I FUMETTI E GLI OMINI LEGO – Media Trainers: […] contenuti digitali e più recettivi all&...
- Lettera aperta ai baby boomer: confronto tra generazioni X, Y e Boomer » Demerzel: […] – Conversazioni digitali: http://w...
-
Non riesco a capire come funziona Google Plus 2 Maggio 2013
-
L’era del visual storytelling e i social media 20 Maggio 2013
-
La mappa degli eventi social in Italia aggiornata e interattiva 29 Maggio 2013
-
Conquista l’interazione sulla tua pagina Google Plus! 3 Maggio 2013