LogoeLogo è uno dei tanti servizi di stampa online ma con una marcia in più: si basa sul print sharing che permette di abbattere i costi e offrire servizi in più gratis come la correzione dei file di stampa. Questo consente anche a piccole associazioni o imprenditori che preparano da soli i file per la stampa di avere prodotti di qualità.
LogoeLogo ha scelto di sostenere con Cowinning la Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie partecipando con quello che sa fare meglio: stampa e consegna di 2500 cartoline che verranno distribuite il 21 marzo al Teatro degli Arcimboldi di Milano in occasione dell’evento organizzato dal Centro Asteria.
La cura per il cliente, che è ormai un cliché da proporre, in questo caso la garantiamo per LogoeLogo. In poco più di 48 ore dall’invio del file sono riusciti a stampare e consegnare il pacco permettendo così al Centro Asteria di organizzare tutte le cartelle stampa. Ma lasciamo che siano loro a raccontarsi.
1. La presentazione aziendale sul vostro sito esordisce con ‘La rivoluzione della stampa è appena iniziata!’. Quali sono i vantaggi di rivolgersi ad un servizio di stampa online rispetto una tipografia tradizionale?
I vantaggi sono diversi, ma senza ombra di dubbio, quello principale è il vantaggio economico. Infatti, con questa soluzione produttiva, si riescono a formulare offerte di stampa davvero competitive. Perché? Semplice! Il segreto, se così lo vogliamo definire, a noi piace chiamarlo “print-sharing”. Infatti tramite servizi web-to-print come Logoelogo, vengono raccolti più ordini con le stesse caratteristiche di stampa. Questi ordini vengono inviati in produzione insieme, dividendo così i costi fissi degli avviamenti tipografici. Risultato? Stampa di alta qualità a prezzi molto competitivi. Un altro grande vantaggio è quello di avere il preventivo online immediato e poter ordinare 24 ore su 24 e 7 giorni su 7.
2. Che tipo di articolo vi chiedono con più frequenza?
Diciamo che gli stampati commerciali vanno molto bene: carta intestata, buste intestate, biglietti da visita. Ma anche i mezzi di comunicazione più comuni come i volantini, riscuotono un buon successo.
3. Chi è il cliente tipo che si rivolge a voi? Artigiano, piccola azienda, università ed enti di ricerca, altro?
Possiamo dire che il nostro servizio nasce per servire un po’ tutta la clientela, dallo studio grafico, al cliente privato, passando per la piccola azienda.
Di tipografie online ce ne sono molte e quindi abbiamo scelto di puntare sul servizio. Ed è per questo che il privato ed il piccolo imprenditore che magari si adatta da solo nella preparazione del file da stampare, si rivolge a noi. Infatti il nostro team di grafici, controlla minuziosamente il materiale da mandare in stampa e nel 90% dei casi sistema gli eventuali problemi che darebbero una stampa non corretta. Tutto questo senza costi aggiuntivi.
4. Avete notato dei cambiamenti significativi nella tipologia e/o nella quantità dei prodotti richiesti negli ultimi anni?
Più che cambiamento nella tipologia o nella quantità dei prodotti, abbiamo notato dei cambiamenti nella clientela. Mentre prima chi si rivolgeva a questi servizi era una clientela di età più giovane, oggi questo dato è cambiato e la media dell’età della clientela è cresciuta. Oggi, in generale, tutti si fidano molto di più degli e-commerce e sempre più persone utilizzano questo sistema per acquistare ogni tipo di bene.
5. In base alla vostra esperienza che dritte potete dare a chi vuole aprire un e-commerce e vendere online i propri prodotti?
Non ci sentiamo all’altezza di poter dare consigli. Anche se siamo online da diversi anni negli ultimi due abbiamo modificato completamente il nostro sistema di vendita, aggiornandolo alle esigenze del mercato elettronico attuale. L’unica cosa che ci sentiamo di poter dire è che anche nel dar vita ad un e-commerce, bisogna applicare la regola che deve essere alla base di ogni progetto: crederci, crederci, crederci fino in fondo.
6. LogoeLogo ha scelto di sostenere con Cowinning la lotta contro le mafie fornendo stampa e consegna delle cartoline: un gesto importante che non passerà inosservato. Vi è capitato altre volte di essere contattati per partnership simili?
Sì, qualche volta è capitato. Nel caso specifico siamo noi che vi ringraziamo, per averci fatto prendere parte a questa nobile campagna.
Non sono presenti commenti per questo articolo.