Su Cowinning abbiamo parlato del fenomeno MOOC- Massive Online Open Courses dal punto di vista della nascita e del recente sviluppo dei modelli di business: gli esempi erano le principali piattaforme statunitensi Coursera, edX, Udacity e Khan Academy. Ma nel vecchio continente che succede sul fronte dell’accesso all’alta formazione online gratuita? Anche noi abbiamo il nostro consorzio […]

Autore Nicola Paravati
Laureato in Scienze Politiche all'Università di Bologna nel 1999 con una tesi di laurea sulla Comunicazione digitale e le sue applicazioni ai processi di insegnamento e apprendimento universitario. E' stato consulente di marketing e comunicazione per l'attrazione di investimenti internazionali sui progetti di riqualificazione urbana della città di Roma. Ha insegnato presso la European School of Economics e, come partner della Società Raethia, ha ideato e coordinato il Master della Luiss Business School EREF dal 2009 al 2012, coordinando il modulo di marketing e comunicazione. Dal 2010 segue le relazioni internazionali dell'Università Telematica Internazionale Uninettuno, ne ha ideato e dirige la web tv, ne ha seguito in prima persona lo sviluppo dell'offerta MOOC. Membro del Comitato esecutivo del portale OpenupEd.Author Archive | Nicola Paravati









- A che generazione appartieni? – Brainless lab: […] http://www.cowinning.it/magazine/generat...
- Ifis, la Social-Banca in costante crescita - futurosemplice: […] Banca Ifis è una social-banca che propo...
- ECCO COME VI RACCONTO LA SCIENZA: CON I FUMETTI E GLI OMINI LEGO – Media Trainers: […] contenuti digitali e più recettivi all&...
- Lettera aperta ai baby boomer: confronto tra generazioni X, Y e Boomer » Demerzel: […] – Conversazioni digitali: http://w...
-
Non riesco a capire come funziona Google Plus 2 Maggio 2013
-
L’era del visual storytelling e i social media 20 Maggio 2013
-
La mappa degli eventi social in Italia aggiornata e interattiva 29 Maggio 2013
-
Conquista l’interazione sulla tua pagina Google Plus! 3 Maggio 2013