Selfie: una moda innocua o un cattivo esempio? Alzi la mano chi quest’anno non ha mai sentito pronunciare la parola “Selfie”. Senza avere doti di preveggenza, credo che le mani alzate saranno proprio poche dato che “Selfie”, secondo Oxford Dictionary risulta la parola più usata nel 2013 tra le oltre 150 milioni di parole inglesi monitorate […]

Autore Katia D'Orta
A pranzo mangio html, cms, creatività, seo, social network, web...mi farà male? Lavoro come webmaster presso Tre W s.c , una web agency di Torino e sono Laureata in economia e amministrazione d'impresa con una tesi sul Web 2.0. Mi batto attivamente contro il Digital Divide e il Cyberbullismo con corsi di formazione nelle scuole e per i cittadini, credo nella condivisione della conoscenza attraverso la Rete.Author Archive | Katia D'Orta

Cyberbullismo: una guida per i genitori
Tra i vari progetti, che ho la fortuna di seguire nel mio lavoro, ce n’è uno che mi sta particolarmente a cuore e che seguo con particolare passione da un paio di anni: “Il lato oscuro del web”. “Il lato oscuro del web” è un progetto sulla sicurezza internet nato nel 2012 e che tuttora […]

Scratch: un linguaggio di programmazione per ragazzi
Il tema è quanto mai attuale: siete d’accordo con l’introduzione della tecnologia nelle aule scolastiche? A mio parere la domanda non può essere liquidata con un semplice sì o no e immagino che ognuno di noi risponderà prendendo spunto dalla propria esperienza. Qualche volta fantastico e immagino mio figlio con lo zaino leggero, contenente il […]

Coworking e open data: ne parliamo con Stefania Burra
In un momento in cui l’economia non ci fornisce segnali positivi, il nostro futuro (e il presente) trova spazio nella condivisione: si parla di nascita di idee, aggregazione, intelligenza collettiva e spazi condivisi. Il lavoro di gruppo può aiutarci a crescere professionalmente e creare modelli innovativi da sfruttare nel mondo del lavoro. Dopo l’intervista […]

Guida a Twitter in 9 e-book
Twitter consapevole: intervista a Francesca Oliva Girando per la rete mi sono imbattuta in Twimef, un progetto che prevede la possibilità di scaricare 9 e-book in maniera completamente gratuita sull’uso consapevole di Twitter. Gli ideatori del progetto sono due persone che ho conosciuto prima sui social network e poi personalmente: Saverio Bruno e Francesca Oliva. Ho […]

Chat live: uno strumento per le associazioni non profit
Chat live per le organizzazioni non profit Mi alzo la mattina e corro. Corro per preparare la colazione, corro per accompagnare i miei bimbi a scuola, corro per non fare tardi a lavoro. Immagino di essere in buona compagnia con una buona percentuale di persone che vorrebbe le giornate di 28 ore invece di 24. […]









- A che generazione appartieni? – Brainless lab: […] http://www.cowinning.it/magazine/generat...
- Ifis, la Social-Banca in costante crescita - futurosemplice: […] Banca Ifis è una social-banca che propo...
- ECCO COME VI RACCONTO LA SCIENZA: CON I FUMETTI E GLI OMINI LEGO – Media Trainers: […] contenuti digitali e più recettivi all&...
- Lettera aperta ai baby boomer: confronto tra generazioni X, Y e Boomer » Demerzel: […] – Conversazioni digitali: http://w...
-
Non riesco a capire come funziona Google Plus 2 Maggio 2013
-
L’era del visual storytelling e i social media 20 Maggio 2013
-
La mappa degli eventi social in Italia aggiornata e interattiva 29 Maggio 2013
-
Conquista l’interazione sulla tua pagina Google Plus! 3 Maggio 2013