In radio un programma di divulgazione dura circa trenta minuti. Una notizia da radio giornale, per non annoiare l’ascoltatore, non più di venti secondi. Ogni tre o sei minuti circa si mette una canzone, per alleggerire il programma e permettere all’ascoltatore di “respirare”. Quando parli al microfono hai addosso un paio di cuffie che ti […]
Tag Archives | università

Uninettuno e OpenupEd: la risposta europea a Coursera
Su Cowinning abbiamo parlato del fenomeno MOOC- Massive Online Open Courses dal punto di vista della nascita e del recente sviluppo dei modelli di business: gli esempi erano le principali piattaforme statunitensi Coursera, edX, Udacity e Khan Academy. Ma nel vecchio continente che succede sul fronte dell’accesso all’alta formazione online gratuita? Anche noi abbiamo il nostro consorzio […]

Studio di un hashtag
Siamo un popolo di creatori di hashtag. Li ideiamo seguendo la nostra fantasia oppure ispirandoci a quelli dei grandi marchi o delle campagne delle agenzie. Li usiamo e abusiamo talmente tanto da rischiare di far sparire le conversazioni digitali sostituendole con una cacofonia di hashtag del tutto inutili. Per questo motivo quest’anno, anziché concentrare le […]









- A che generazione appartieni? – Brainless lab: […] http://www.cowinning.it/magazine/generat...
- Ifis, la Social-Banca in costante crescita - futurosemplice: […] Banca Ifis è una social-banca che propo...
- ECCO COME VI RACCONTO LA SCIENZA: CON I FUMETTI E GLI OMINI LEGO – Media Trainers: […] contenuti digitali e più recettivi all&...
- Lettera aperta ai baby boomer: confronto tra generazioni X, Y e Boomer » Demerzel: […] – Conversazioni digitali: http://w...
-
Non riesco a capire come funziona Google Plus 2 Maggio 2013
-
L’era del visual storytelling e i social media 20 Maggio 2013
-
La mappa degli eventi social in Italia aggiornata e interattiva 29 Maggio 2013
-
Conquista l’interazione sulla tua pagina Google Plus! 3 Maggio 2013