Arriva Dedryo, l’app per gestire gli eventi senza usare Facebook

Arriva Dedryo, l'app per gestire gli eventi senza usare Facebook

Da adesso gli eventi si organizzano con Dedryo, l’applicazione gratuita per Ios e Android che ti permette di crearli e gestirli senza dove usare Facebook per forza.

Ho scoperto Dedryo pochi giorni fa e mi ha incuriosito: è utilissima per chi ha una band o lavora come promoter.

Dedryo

Dedryo, il nuovo metodo di gestire gli eventi

Dedryo è stata creata da Raffaele Esposito, giovane studente di medicina e appassionato di musica: l’idea nasce dalla voglia di rinnovare il metodo di gestione e di creazione degli eventi live.

Su Dedryo, a differenza di Facebook,ci sono tantissime opzioni per gestire l’evento, monitorare il target delle persone da raggiungere, creare delle offerte speciali e nella versione di Apple stampa biglietti elettronici in formato Passbook.

Ma come funziona Dedryo?

Dopo aver scaricato Dedryo sul proprio smartphone, creato il proprio profilo, aggiunto foto e dati, iniziato a seguire e farsi seguire da altre persone, l’utente può scegliere tra 3 categorie tra le 9 proposte: arte e cultura, food & drink, hi-tech, intrattenimento, moda, motori, musica, sport, viaggi.

E adesso inizia il divertimento:

  • Crea evento: con Dedryo si possono creare eventi aperti al pubblico, eventi con un numero limitato di persone o eventi privati, solo su invito. Quando si creano eventi aperti con un numero limitato, si possono creare delle categorie per il pubblico e gestirlo per sesso, fascia d’età e passione individuale. L’evento si crea nello stesso modo degli eventi di Facebook
  • Slot chance: questa è la novità di Dedryo e che lo rende diverso da Facebook. Chi crea un evento può destinare alcuni posti speciali, detti slot chance, che saranno assegnati con una scelta random ad alcuni partecipanti.
  • Ricerca l’evento: grazie ai parametri come l’aerea geografica , le categorie, le proposte degli altri utenti e gli eventi “I Feel Lucky” e le parole chiave, si possono selezionare gli eventi a cui si vuole partecipare.
  • “I Feel Lucky”: se sei “fortunato”, puoi conquistare le slot chance e ottenere i posti speciali che il creatore dell’evento ha predisposto. Per accedere alla richiesta bisogna usare il tasto “Go For It!” e attraverso un quadrifoglio o una picca si ottiene il responso. Proprio per questo il logo di Dedryo è un quadrifoglio: in caso di successo l’utente è il lucky one e potrà stampare il suo Passbook elettronico di Lucky User. In caso di insuccesso l’utente si troverà di fronte ad un timer che dovrà azzerarsi prima che l’utente possa ritentare gratuitamente. In alternativa l’utente potrà utilizzare un gettone e tentare subito nuovamente la richiesta.
  • I gettoni: ogni utente ha un pacchetto di gettoni fisso ogni settimana e può acquistare sull’app dei pacchetti. I gettoni servono per accedere alla funzione “I Feel Lucky” e quindi ottenere i posti speciali.

Dedryo

Come usare Dedryo per un evento musicale

Dopo aver parlato delle funzioni speciali di Dedryo, sono più chiare le sue potenzialità per chi promuove eventi.

Se per esempio si creano dei posti speciali grazie ai quali si può incontrare la band, ottenere ingressi gratuiti, andare nel back stage, ricevere dei gadget o dei “memorabilia” dedicati solo a quella serata, è ovvio che creare un evento su Dedryo sia migliore, dal punto di vista marketing, rispetto al semplice evento su Facebook.

In questo modo, il pubblico è stimolato a partecipare al concerto e le band emergenti che spesso faticano ad ottenere serate, grazie a qualche idea vincente, possono sperare in un pubblico maggiore e quindi proporre ai locali sia la loro musica, sia un pubblico fedele che li segue.

Parliamone!

Dedryo è appena nata: ti ho incuriosito con tutte le potenzialità che offre? Pensi di usarla? Raccontami la tua esperienza qui nei commenti!

Se vuoi iniziare a scoprire anche tu Dedryo, puoi scaricarla gratuitamente dal suo sito ufficiale .

 

Autore Sara Stella

Una rocker che ama la buona musica, la buona comunicazione e i social. Sul mio blog Fascinorock.wordpress.com - finalista ai MEI Music Awards 2013 - promuovo artisti e gruppi emergenti che viralizzo attraverso i social.

, , , , , , , , , , , , , ,

Commenta
Non sono presenti commenti per questo articolo.

Lascia un commento