Sei tu a far vincere la squadra? O è la squadra a renderti vincente?
Scrivi ME su un foglio bianco. Ruotalo di 180 gradi. Leggi. Hai creato un team e vincere in team è più semplice di quanto possa sembrare.
Ma se partissimo da WE per arrivare a ME? Si può, partendo da 3C:
Conoscenza. Confronto. Collaborazione.
Quando questi tre fattori si incontrano, accade davvero qualcosa di magico capace di decretare il nostro successo professionale.
Ma non è una passeggiata: acquisire conoscenza, cercare il confronto e collaborare insieme richiede uno sforzo non indifferente da parte di ognuno.
Ma se ci si vuole distinguere, sappiamo bene che di lavoro duro ce n’è da fare e che collaborare crea confronti che alimentano la conoscenza.
E così il cerchio si chiude.
Se sei un freelance sai benissimo che le 3C sono fondamentali per la tua carriera. Ma se sei parte di un team (numeroso o meno) devi sapere che le 3C sono i pilastri portanti del successo di Voi come gruppo e di Te come singolo e parte del gruppo. [Twittalo]
L’essenza della conoscenza
Qualunque sia il tuo campo d’azione, nessuno ha la tua conoscenza delle cose che lo popolano.
La conoscenza non è scienza infusa: è studio, informazione, partecipazione, esperienza sul campo; e ognuno di noi ha esperienze diverse.
La conoscenza è frutto di duro lavoro e figlio della passione che ti porta a dimenticare tutto il resto del mondo (compreso te stesso e i tuoi bisogni primari!).
La conoscenza può essere il punto di partenza della tua credibilità, ma può trasformarsi in un punto di arrivo se si limita a concetti teorici, senza soluzione di socialità.
La potenza del confronto
Il confronto è lo strumento che ti permette di far socializzare le conoscenze: ampliandole, amplificandole, arricchendole, completandole, espandendole.
Il confronto prevede umiltà e apertura mentale, rende avventurosi e analitici, offre nuovi punti di vista e nuovi spunti di crescita (personale oltre che professionale).
Il confronto arricchisce la tua conoscenza di esperienze e di emozioni.
L’importanza della collaborazione
La collaborazione è la torre di controllo che gestisce il delicato gioco di equilibri tra conoscenza e confronto, tra individui e team.
La collaborazione si nutre di obiettivi comuni, di comunicazione sincera, di ruoli definiti, di talenti individuali, di diversità collettive.
La collaborazione è gioco di squadra e in una squadra deve esserci spazio per le individualità. [Twittalo]
Ed ecco che si va oltre il personal branding, oltre la collaborazione: si parla di affermazione e di capacità di influenzare la tua audience. Insomma la collaborazione è quell’ingrediente segreto che fa emergere che ti fa vincere!
Allora da dove iniziamo? Da Me o da We? Dalla collaborazione o dal personal branding? Il punto di partenza deve essere una consapevole e collettiva decisione di andare oltre, insieme, superando i limiti individuali e sfruttando le capacità collettive.
“We expect everyone here to be team players”. Are you ready to go?