Come co-gestire una pagina Google+

00cogestione-pagina-g+02

Con Google+ co-gestire una pagina può essere un modo vincente di comunicare, oltre che un modo molto efficace di gestire la comunicazione. L’importante è che ognuno metta mano alle sue passioni!

Premetto e sottolineo che non è però la soluzione giusta per tutte le realtà. Anzi. Il coinvolgimento, l’organizzazione e la funzione delle persone nella gestione della pagina dipendono da svariati fattori.
Anche se io sogno aziende che comunicano sempre con la voce delle loro persone, mi rendo conto che prima le aziende dovrebbero dare il giusto valore ad ogni persona che lavora “con” l’azienda.

Nel contesto giusto, comunque, la scelta di co-gestione di un canale di comunicazione dipende anche dalle persone e dal loro legame con il progetto o, a seconda dei casi, con il brand, il prodotto, l’organizzazione, l’ente pubblico o privato.

Non c’è a mio parere, come in tutti campi della comunicazione, un format predefinito. Ma possiamo sempre imparare dall’esperienza degli altri. Ecco perché oggi condividiamo l’esperienza di Cowinning.

Lo facciamo con un breve video per guidarvi praticamente alla co-gestione di una pagina.

Se avete esperienza di co-gestione di pagine Google+ condividetele con noi!

Vi aspettiamo su Google+!

Autore Michaela Matichecchia

Consulente web marketing. Aiuto le aziende a promuoversi sul web

,

Commenta

Lascia un commento