Twitter consapevole: intervista a Francesca Oliva
Girando per la rete mi sono imbattuta in Twimef, un progetto che prevede la possibilità di scaricare 9 e-book in maniera completamente gratuita sull’uso consapevole di Twitter.
Gli ideatori del progetto sono due persone che ho conosciuto prima sui social network e poi personalmente: Saverio Bruno e Francesca Oliva.
Ho pensato di intervistare Francesca, web writer e una delle fondatrici del portale Fashion Android, perché mi ha colpito molto la voglia di realizzare un progetto così faticoso e di volerlo condividere con tutti coloro che hanno un interesse per Twitter ma non ne conoscono i meccanismi.
Le guide sono indirizzate sia a professionisti ma anche solo a chi ha voglia di comprendere al meglio questo social network.
Prima di iniziare l’intervista, Francesca ha voluto fare questa premessa:
Twitter sta crescendo sempre più negli ultimi anni, anche nel nostro Paese. È la stessa azienda a dichiarare, attraverso un form S-1 (che potete consultare a questo link) che sono più di 200 milioni gli utenti attivi al mondo i quali producono ben 500 milioni di tweet al giorno e oltre 6 milioni i siti integrati con Twitter… cifre da capogiro, eh? Cifre interessanti, se pensiamo che tra un po’ (probabilmente meno di un mese) il Social dall’uccellino azzurro sbarcherà in borsa: che si sia di fronte ad una crescita inarrestabile? Beh, me lo auguro 🙂
E se il social cresce, cresce anche l’interesse nei suoi confronti. No, non il mio, il mio interesse nei confronti di Twitter è sempre stato altissimo, ma cresce l’interesse di chi non lo conosce bene, di chi lo scopre solo adesso, di chi non sa usarlo e magari si spaventa di fronte a questo modo di interagire così diverso da quello a cui i più sono abituati, di chi vuole imparare a farlo nel modo giusto. Ed ecco che nasce Twimef la guida che contiene tutte le informazioni utili per gestire al meglio Twitter sia che si usi per scopi personali che professionali.

Twimef – 9 ebook su Twitter sulla posta elettronica
Ogni buona idea nasce dall’osservazione del mondo che ci circonda e dalla propria esperienza. Raccontaci da che esigenza nasce il tuo progetto.
Sia io che Saverio Bruno siamo appassionati di Twitter e lo usiamo ogni giorno sia per lavoro che a scopo personale. Ci informiamo quotidianamente sulle novità che riguardano il mondo dei Social Media e seguiamo con piacere tutto quello che riguarda non solo Twitter, ma anche gli altri Social Network. Tra tutte le notizie che percepiamo ogni giorno ci siamo accorti però della mancanza di una guida vera e propria che sia completa al 100% e riguardi il nostro Social preferito: Twitter. Abbiamo così cominciato a raccogliere tutto il materiale interessante che potevamo trovare e organizzare questo corso che si vanta di essere la guida italiana completa per fare marketing su Twitter.
Il percorso completo si compone di 9 ebook, attraverso i quali varchiamo il Social Network in lungo e in largo e lo conosciamo nel profondo con lo scopo di farlo conoscere anche ai fan di Twimef. Il nostro scopo? Fare in modo che l’uso di Twitter diventi consapevole per la maggior parte degli utenti, aziende o meno.
Come hai sviluppato la tua idea e cosa consiglieresti a chi vuole intraprendere la stessa strada per poter arginare le difficoltà da te incontrate?
Non è stato semplice: dovevamo creare qualcosa di nuovo, di inedito, seppur usando informazioni che si possono trovare online e che quindi tutti, potenzialmente potevano conoscere. La base di questo lavoro è stata certamente la “content curation”: abbiamo impiegato mesi per raccogliere tutto il materiale e suddividerlo in modo corretto per poterlo usare al momento della creazione degli ebook nella maniera più immediata possibile. Non possiamo dimenticare il grande lavoro preventivo che abbiamo fatto studiando il mercato e i competitor, capendo quali sono stati i loro passi e cosa potevamo fare per offrire un servizio ancora più completo. Cosa consiglierei a chi vuole intraprendere lo stesso percorso? Di essere paziente, molto paziente e di lavorare accuratamente curando ogni dettaglio fin dalla prima bozza.
In che modo i social aiutano il tuo progetto?
Beh, c’è poco da dire: senza Twitter il nostro progetto non ci sarebbe, quindi direi che è parte rilevante, anzi fondamentale, del nostro lavoro. Ma non solo Twitter: abbiamo profili su Facebook e Google Plus dove stiamo cercando di lavorare sempre più.
Che sviluppo futuro prevedi per il tuo progetto?
Per adesso abbiamo ricevuto tutti riscontri positivi e siamo molto soddisfatti di come è andato il lancio. Molti dei nostri seguaci stanno continuando a mandare feedback ogni volta che ricevono una nuova guida e anche questi positivi… insomma, che dire? Sembra che Twimef piaccia, chissà cosa ci riserverà il futuro, noi di idee ne abbiamo tante 😉
Non sono presenti commenti per questo articolo.