| Strumenti RSS feed di questa sezione

Umbria in Pin. 92 persone, 92 luoghi, 92 visioni di una sola terra

Un progetto collettivo di valore ha bisogno di mettere insieme tante individualità diverse lasciandole intatte. La mia prima connessione ad Internet domestica risale al 1996, sono passati quasi 20 anni, da allora tutto è cambiato, più e più volte, si può tranquillamente dire che ho visto nascere la rete e diventare quella che è ora. […]

Leggi tutto Commenti { 1 }
Socializer

Socializer, i social media raccontati a voce da Beatrice Nolli

Le dieci righe che normalmente utilizzo per presentare i miei guest, questa volta saranno sostituite da un Podcast, questo perché questa settimana la mia ospite è Beatrice Nolli creatrice di “Socializer, i Social Media da ascoltare“. Queste sono le nostre voci. -Matteo Piselli- La nostra chiacchierata con Beatrice continua nella consueta forma scritta Chi sei e […]

Leggi tutto Commenti { 0 }
Mediazione online: la soluzione dei conflitti nell'era digitale

Mediazione online: la soluzione dei conflitti nell’era digitale

Un paio di anni fa ho frequentato un corso di mediazione con l’intento di arricchire le mie competenze professionali e di dotarmi di strumenti efficaci per affrontare più serenamente i frequenti e faticosi conflitti della quotidianità. Il corso non ha soddisfatto le aspettative ma per fortuna, cercando sul web, ho scoperto Mediazione tra pari – Attraversare […]

Leggi tutto Commenti { 1 }
Julie Maggi a lavoro su Vortix (2012)

Fumetti a scuola? Risorse e tip da chi i fumetti li crea

Usare o no i fumetti a scuola? Usare o meno i fumetti a scuola è una vecchia storia che non sto a sviscerare prima di tutto per mancanza di competenze. Sono però una di quelle sciagurate convinta che chi non va volentieri a scuola – dalle elementari al liceo – spesso non soffra di deficienza ma, […]

Leggi tutto Commenti { 1 }

Comunicare a disegni: si può raccontare la scienza online coi fumetti?

. Questa dovrebbe essere la mia settimana di gestione Cowinning ma, d’accordo con il team, ho deciso di passare il testimone a Irene Teso, una giovane molto promettente e molto preparata che sta facendo il suo ingresso nel mondo della comunicazione e, cosa più importante, lo sta facendo con grande umiltà. E’ con orgoglio che […]

Leggi tutto Commenti { 0 }
Decontestualizzazione nel web

La decontestualizzazione ai tempi del web: da Duchamp a Sad Keanu

Se dovessi descrivere il mondo del web con una metafora lo definirei come una foto ad altissima risoluzione e ciò con cui entriamo in contatto nella nostra attività on-line come i singoli pixel di questa foto. Tutti i giorni ci imbattiamo in immagini, video, suoni, testi: singoli frammenti di un universo di cui è difficile […]

Leggi tutto Commenti { 1 }