Twitter consapevole: intervista a Francesca Oliva Girando per la rete mi sono imbattuta in Twimef, un progetto che prevede la possibilità di scaricare 9 e-book in maniera completamente gratuita sull’uso consapevole di Twitter. Gli ideatori del progetto sono due persone che ho conosciuto prima sui social network e poi personalmente: Saverio Bruno e Francesca Oliva. Ho […]
| Strumenti RSS feed di questa sezione

Chat live: uno strumento per le associazioni non profit
Chat live per le organizzazioni non profit Mi alzo la mattina e corro. Corro per preparare la colazione, corro per accompagnare i miei bimbi a scuola, corro per non fare tardi a lavoro. Immagino di essere in buona compagnia con una buona percentuale di persone che vorrebbe le giornate di 28 ore invece di 24. […]

Traduzione ed accessibilità. L’utilizzo dei QRCode per l’accesso alla conoscenza di utenti con disabilità
» Clicca qui per accedere al post in lingua spagnola Si parla spesso di innovare per essere competitivi, di come le nuove tecnologie dell’informazione possano realmente creare progresso, lavoro e facilitare la vita delle persone, ma l’innovazione si fa con i fatti e non con le parole. Per questo motivo ho deciso di far conoscere […]

Come co-gestire una pagina Google+
Con Google+ co-gestire una pagina può essere un modo vincente di comunicare, oltre che un modo molto efficace di gestire la comunicazione. L’importante è che ognuno metta mano alle sue passioni! Premetto e sottolineo che non è però la soluzione giusta per tutte le realtà. Anzi. Il coinvolgimento, l’organizzazione e la funzione delle persone nella […]

Traducción y accesibilidad. El uso de los códigos QR para el acceso al conocimiento de usuarios discapacitados
» Haga clic aquí para acceder a la versión en italiano Traducción y accesibilidad. El uso de los códigos QR para el acceso al conocimiento de usuarios discapacitados Cuando se habla de accesibilidad, se suele pensar en la eliminación de aquellas barreras arquitectónicas que representan un obstáculo físico que limita la libertad de movimiento de […]

Twitter per il Non-Profit
Twitter è il modo più semplice e veloce per avvicinarti alle cose che ti interessano e ti stanno a cuore. È Twitter stesso, con la sua definizione, ad offrirci la prospettiva per capire il nucleo intorno al quale, ogni giorno, si sviluppa l’immensa conversazione fatta di oltre 500 milioni di tweet. “Le cose che ci […]









- A che generazione appartieni? – Brainless lab: […] http://www.cowinning.it/magazine/generat...
- Ifis, la Social-Banca in costante crescita - futurosemplice: […] Banca Ifis è una social-banca che propo...
- ECCO COME VI RACCONTO LA SCIENZA: CON I FUMETTI E GLI OMINI LEGO – Media Trainers: […] contenuti digitali e più recettivi all&...
- Lettera aperta ai baby boomer: confronto tra generazioni X, Y e Boomer » Demerzel: […] – Conversazioni digitali: http://w...
-
Non riesco a capire come funziona Google Plus 2 Maggio 2013
-
L’era del visual storytelling e i social media 20 Maggio 2013
-
La mappa degli eventi social in Italia aggiornata e interattiva 29 Maggio 2013
-
Conquista l’interazione sulla tua pagina Google Plus! 3 Maggio 2013