YouTube per la scuola: i canali educational C’è chi ha definito YouTube l’inconscio audiovisivo della nostra società per evidenziarne il ruolo di archivio culturale: sicuramente per insegnanti ed alunni rappresenta un’enorme videoteca dove trovare filmati da accompagnare allo studio dando una forma a quello che si legge sui libri. Ma anche semplicemente per facilitare l’apprendimento […]
| Guest RSS feed di questa sezione

Ambiente, salute, legalità. Cittadini reattivi, una mappa per il cambiamento
Rosy Battaglia, giornalista e blogger, l’ho sempre sentita vicina. Per i temi che tratta -ambiente, solidarietà, pace, cultura- per la preparazione, per l’entusiasmo. Appassionata di Web 2.0 e Social Media, recentemente ha inaugurato un progetto di web giornalismo e una piattaforma di crowdmapping dedicata ai cittadini che vogliono combattere il degrado ambientale e tutelare la […]

App Medicina: la salute in uno smartphone
Gli interessi che ruotano attorno allo sviluppo delle app medicina, vanno ben oltre le ordinarie transazioni commerciali. Sono interessati allo sviluppo di app, i servizi sanitari nazionali, che possono abbattere i costi riducendo il ricorso al medico da parte del paziente, e sono interessate le aziende che vanno sotto il nome di Big Pharma, perché le […]

Parole e diritti: un laboratorio, un libro e una guida per comunicare senza discriminare
Eleonora Terrile è una professionista delle parole con una spiccata vocazione per i temi sociali, soprattutto i diritti dei bambini e delle donne. Il mondo del volontariato per lei non è solo una specializzazione ma un pezzo di cuore. Tra i suoi battiti, l’idea Petali Rossi Donne in campo, diritti in fiore e il libro tattile per […]

Un network socialmente utile…dall’online all’offline: uidu.org
Ho conosciuto Chiara Casablanca sui social network ed è stata subito una social-amicizia. Leggendo il suo blog traspare tutta la professionalità e la passione del copywriter. Chiara collabora con uidu, un network socialmente utile attraverso cui le organizzazioni noprofit possono mettersi in contatto con la propria comunità di riferimento. L’incontro tra volontari, sostenitori e donatori […]

Socialab TTT: il network per abitare consapevolmente la rete
Un’occasione di crescita e confronto con le realtà locali e con il web Il Socialab TTT nasce nel 2011 a Lecce come Twitter Tips & Tricks. Nel 2013 si trasforma in laboratorio attento a tematiche sociali e culturali con l’obiettivo di creare un network di formazione alla consapevolezza dei nuovi media. Le parole chiave sono Sostenibilità, Formazione, Network: […]









- A che generazione appartieni? – Brainless lab: […] http://www.cowinning.it/magazine/generat...
- Ifis, la Social-Banca in costante crescita - futurosemplice: […] Banca Ifis è una social-banca che propo...
- ECCO COME VI RACCONTO LA SCIENZA: CON I FUMETTI E GLI OMINI LEGO – Media Trainers: […] contenuti digitali e più recettivi all&...
- Lettera aperta ai baby boomer: confronto tra generazioni X, Y e Boomer » Demerzel: […] – Conversazioni digitali: http://w...
-
Non riesco a capire come funziona Google Plus 2 Maggio 2013
-
L’era del visual storytelling e i social media 20 Maggio 2013
-
La mappa degli eventi social in Italia aggiornata e interattiva 29 Maggio 2013
-
Conquista l’interazione sulla tua pagina Google Plus! 3 Maggio 2013