| Guest RSS feed di questa sezione

Sono medico e sono online, vantaggi di web e Social per me e l’utente

. Ho conosciuto Antonio poco più di un anno fa al Master in Comunicazione delle Scienze dell’Università di Padova e mi sono chiesta subito perché un medico nutrizionista affermato e in gamba come lui volesse rimettersi sui libri per l’ennesima volta. Mi ha risposto che gliel’ha consigliato un amico medico a cui quel Master “ha […]

Leggi tutto Commenti { 0 }
illustrazione uccelli e logo Glouk

In arrivo Glouk, la prima web app tutta italiana che trasforma Twitter in un CRM

Quando assisto a una presentazione interessante di solito prendo appunti. Ogni tanto però batto la fiacca, come quella volta che Gabriele Carboni, co-fondatore di Weevo, ha spiegato come funziona Glouk agli allievi di un corso di SSM della Camera di Commercio di Milano. E male ho fatto, perché la versione di prova è ricca di funzioni […]

Leggi tutto Commenti { 7 }
Social Network Privacy Italia

Di Social Network, Privacy e Normativa Italiana

Ho scelto di intervistare Massimo Melica non solo perché lo reputo uno dei massimi esperti di diritto applicato alle nuove tecnologie e lo stimo come professionista, ma anche perché la tutela dei propri dati in Rete in generale e nei Social Network in particolare è materia in continua evoluzione e di difficile comprensione. Cerchiamo di […]

Leggi tutto Commenti { 0 }

CoderDojo Sigillo

Ci vuole una maestra 2.0, per insegnare ai bambini a programmare Non posso nasconderlo, non ci crederebbe nessuno, adoro la mia terra, l’Umbria è bellissima, ma quest’oggi non voglio parlare di questo, sono le persone che la abitano al centro dei miei pensieri. In particolare mi sono confrontato con un’insegnante di scuola primaria che ha […]

Leggi tutto Commenti { 0 }
Nuvola Rosa

Rails Girls e Nuvola Rosa: programmare è un gioco da ragazze

Gabriella è una donna attenta ai fenomeni della rete che riesce a tessere relazioni e progetti con l’abilità e la semplicità di chi il multitasking ce l’ha nel sangue. Da co-founder di Girls Geek Ticino a responsabile di progetto di Rails Girls Ticino, riesce sempre a trovare vie innovative per coinvolgere le donne nel mondo […]

Leggi tutto Commenti { 0 }
trenitardo

Trenitardo la app che ha sfidato il sistema

A Padova li chiamano i “Ragazzi di Trenitardo”,  ed è così che hanno voluto essere intervistati loro, collettivamente. Nessun individualismo, nessun protagonismo personale, quello che conta per loro è il loro progetto la cui forza sta nella collettività e nella condivisione. I ragazzi di Trenitardo sono universitari, di quelli che prendono il treno tutte le mattine, […]

Leggi tutto Commenti { 0 }