“La scuola non fa per me.” Nicola, 8 anni È una persona dolce e riflessiva, Nicola, si impunta di rado ma per quanto riguarda la scuola è fortemente convinto che sia più adatta ad altri tipi di […]
| Evidenza RSS feed di questa sezione

Scuola: due strumenti innovativi per potenziare le abilità e l’autostima dei bambini con bisogni speciali

Il Web 2.0 non è un paese per egoisti e furbetti
Il Web 2.0 e il significato della evoluzione che porta, dovrebbe essere ormai chiaro a tutti. Si tratta di un ambiente fluido, nel quale il dinamismo si è sostituito alla staticità, si sono perse le redini del tempo che sembra scorrere veloce ed inesorabile e le relazioni sono al centro di tutto. Si tende ad […]

FeelMemory: etica & web 2.0 per ricordare chi non c’è più
Il Ricordo unisce ciò che la vita separa. E ti sembra una strana, inaspettata, piacevole connessione notturna, come una carezza, senza tempo. Anton Vanligt, Pensieri avvolti da un filo rosso Qual è il patrimonio più prezioso che abbiamo se non quello che conserva la nostra memoria? Da una parte c’è la nostra storia, […]









- A che generazione appartieni? – Brainless lab: […] http://www.cowinning.it/magazine/generat...
- Ifis, la Social-Banca in costante crescita - futurosemplice: […] Banca Ifis è una social-banca che propo...
- ECCO COME VI RACCONTO LA SCIENZA: CON I FUMETTI E GLI OMINI LEGO – Media Trainers: […] contenuti digitali e più recettivi all&...
- Lettera aperta ai baby boomer: confronto tra generazioni X, Y e Boomer » Demerzel: […] – Conversazioni digitali: http://w...
-
Non riesco a capire come funziona Google Plus 2 Maggio 2013
-
L’era del visual storytelling e i social media 20 Maggio 2013
-
La mappa degli eventi social in Italia aggiornata e interattiva 29 Maggio 2013
-
Conquista l’interazione sulla tua pagina Google Plus! 3 Maggio 2013