Siamo pacifici backstage

Siamo Pacifici - contest on-line

Il 21 marzo è stata la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime di tutte le mafie e il Centro Asteria è riuscito ad organizzare una mattinata tanto straordinaria che il Comune di Milano ha messo a disposizione gratuitamente il Teatro degli Arcimboldi. Tremila studenti delle medie e delle superiori hanno ascoltato Maria Falcone con la curiosità e il silenzio rispettoso di chi conosce dal vivo ciò che fino a quel momento era qualcosa di astratto, letto sui libri o sentito nelle parole di genitori e insegnanti.
Un silenzio che si è trasformato in un boato di entusiasmo e allegria quando Aldo, Giovanni e Giacomo sono saliti sul palco per inaugurare con una delle loro gag il concorso per le scuole Siamo Pacifici.

Cowinning ha voluto legare la sua nascita a questo evento come media partner per tessere con il Centro Asteria un disegno di pace e legalità e contribuire alla diffusione del contest Siamo Pacifici.

Il concorso è rivolto a studenti e insegnanti di scuole medie e superiori, è stato ideato per promuovere la cultura della pace e della legalità attraverso la creatività e per incoraggiare l’uso delle tecnologie informatiche nelle scuole italiane.
Si può partecipare singolarmente o in gruppo come classe e sono ammessi tutti i tipi di immagini in formato digitale per le tre categorie: Volti di pace, La legalità migliora la vita e Il mondo che vorrei. Per ciascuna categoria sono previsti tre premi e le immagini saranno pubblicate sul blog del Centro Asteria e su Pinterest.

Bene, tutto questo però potete leggerlo sul regolamento e sul blog del Centro ma il dietro le quinte ve lo raccontiamo noi che c’eravamo e non ci siamo accontentati di litigare con la connessione per i vari live tweet, Instagram e dissemination sui social.

Cowinning per Siamo Pacifici

Con  faccia tosta e all’ultimo minuto abbiamo chiesto un’intervista a Maria Falcone che ha accettato con la stessa gentilezza e il rispetto mostrati verso i ragazzi saliti sul palco. Poi ci siamo fatti prendere la mano e abbiamo chiesto ad Aldo, Giovanni e Giacomo di farci una sigletta a modo loro per Siamo Pacifici e a vari ragazzi pescati nella folla di gridare un secco #nomafie. Monteremo i vari materiali in un unico breve video come ricordo della giornata.

Abbiamo condiviso connessioni e supporti: il tablet per il live tweet è finito nelle mani della giornalista Antonella Viale che ha scritto e inviato in tempo record l’articolo pubblicato la mattina dopo su Mentelocale.

Dopo un pranzo in compagnia di amiche e amici come Gabriella Crafa, Andrea Girardi e  Laura Colciago/@scarylalla che salutiamo, allegri come scolaretti ci siamo riuniti per fare le ultime foto con le cartoline autografate da Aldo, Giovanni e Giacomo.

E ora? E ora rimane l’arduo compito di far appassionare insegnanti e studenti a Siamo Pacifici. Perché la pace e la legalità non sono tematiche che devono cadere nel silenzio. Perché è divertente far lavorare le teste insieme. Perché si vincono bei premi messi a disposizione da noi di Cowinning, Mondadori, Round Robin Editore, Leonardo HLC, Libreria Tadino, Mente in Movimento, Artera e Wonderful Words.

Insomma perché non partecipare o far partecipare amiche, amici e parenti?

Logo Cowinning

Autore Cowinning

Cowinning è un progetto etico e sostenibile che promuove le buone idee offrendo visibilità e un luogo di confronto. Crediamo in una nuova cultura digitale fondata sulla relazione umana, sulla condivisone dei nostri saperi, sul supporto reciproco, sul confronto delle idee.

, , , , , ,

Commenta

Lascia un commento