Cowinning sceglie il relais Villa Acquaviva per discutere del futuro del progetto
a cura di Rosa Giuffrè e Michaela Matichecchia
Ci siamo piaciuti. Ci siamo “seguiti”. Ci siamo organizzati e siamo partiti.
No, non è il ritornello di una canzone, ma in sintesi la nostra storia. A marzo il lancio ufficiale del progetto: il sito, la presenza sui Social e la partecipazione a due eventi ci ha permesso di ricevere molto feedback e grande visibilità. Certo, abbiamo fatto qualche scivolata, non tutto tecnicamente è andato bene, abbiamo ricevuto complimenti e critiche, ma ben venga: la certezza di non essere perfetti è un nostro punto di forza. Considerarsi sempre in “fase beta” ti permette di fare, sbagliare per ri-fare e, volendo, anche di migliorare. Coordinare un gruppo composto da 12 persone sparse per l’Italia non è semplice, figuriamoci con professionisti che stanno sperimentando e si stanno mettendo in gioco.
Vi sveliamo un segreto!
Il tutto è assolutamente impegnativo, ma per ora ci sta restituendo molte soddisfazioni.
La reunion
Siamo in una nuova fase di questo cammino: forti dei commenti/critiche che ci sono pervenute, ma soprattutto della nostra esigenza di volerci conoscere direttamente e dare delle direttive chiare e trasparenti al progetto, è cresciuta in noi la voglia di ritrovarci vis-à-vis.
Anche questa fase non poteva sottrarsi allo spirito che fin dall’inizio ha mosso Cowinning: sosteniamo progetti online, dialoghiamo sui social media, condividiamo conoscenza, informazioni, pensieri in modo digitale.
E quindi? Dove andare? Come selezionare la struttura che ci avrebbe ospitato?
Con questi presupposti è nata la ricerca di un partners con cui collaborare. Vogliamo chiamare questa struttura partners e non semplice “location” perché abbiamo voluto un posto speciale. Vedete? Spesso accade, che ciò che fai è spinto da quel concetto di “ben-fare” al quale noi ci ispiriamo e quasi “per magia” le energie e le sinergie che si scatenano si incastrano perfettamente regalandoti meravigliose sorprese. È sicuramente grazie a questa energia che abbiamo trovato Villa Acquaviva, un incantevole relais in Maremma toscana.
Perché proprio Villa Acquaviva?
Abbiamo scelto Villa Acquaviva per la splendida posizione, ma soprattutto perché crede come noi nella forza della condivisione, della collaborazione e della comunicazione online. Fabrizio D’Ascenzi che insieme alla sua famiglia gestisce da anni l’agriturismo, l’hotel, il ristorante e la cantina di Villa Acquaviva, dopo essere stato contattato ha accettato con entusiasmo di entrare a far parte di Cowinning come partner e di sostenere il nostro incontro ed il progetto. Per noi è stata una splendida sorpresa a conferma di quanto la nostra sia una strada che può aprire collaborazioni in molteplici campi, compreso quello turistico.
Quando abbiamo chiesto a Fabrizio cosa lo ha entusiasmato ci ha risposto così:
Villa Acquaviva promuove da sempre la Maremma Toscana, l’eccellenza dei suoi prodotti, la bellezza del suo paesaggio. Collaboriamo con tante realtà sul territorio perché sappiamo che lavorare insieme alla promozione turistica è un vantaggio per tutti gli operatori, oltre che per i turisti e i viaggiatori.
Non pensate sia una filosofia meravigliosamente #Cowinning?
Appuntamento per domenica 7 e lunedì 8
Noi non vediamo l’ora di incontrarci di persona, scoprire di conoscerci già e farci ispirare dalla Maremma e dallo spirito di Villa Acquaviva per far nascere nuove idee e costruire progetti.
Se ancora non sapete chi siamo e volete scoprire un po’ di più su di noi, l’infografica spiega quale sarà il nostro itinerario di viaggio e rende l’idea di come i professionisti Cowinning ricoprano tutte le zone d’Italia dal profondo nord al profondo sud!
Segui la reunion con l’hashtag ufficiale #CowinningAcquaviva.
Pronti a partire con noi?
Il viaggio di #Cowinning continua!
Contenuti e comunicazione ad hoc per #Cowinningacquaviva
- Hotel 2.0: un caso realmente digitale
- Tre diversi set fotografici su Flickr: il relais, la Limonaia, il gruppo
- Una video intervista alla chef di Villa Acquaviva (presto disponibile)
- Check in Foursquare e G+
Non sono presenti commenti per questo articolo.