L’Open Source deve essere insegnato, riuscire a far cambiare mentalità è questione di metodo A volte il mondo del lavoro è strano, per alcuni anni sono stato consulente della Provincia di Perugia ed ho frequentato assiduamente uffici pieni di informatici con i quali ho collaborato a diversi progetti. Poi il mio lavoro si è spostato, […]

Autore Sonia Montegiove
È analista programmatore e formatore presso il sistema informativo della provincia di Perugia. Fa parte del gruppo di coordinamento del progetto LibreUmbria per l’adozione di software libero in Pubblica Amministrazione. Ha collaborato a #umbriadigitale per la costituzione di un percorso di partecipazione sull'agenda digitale umbra. È giornalista per passione, fa parte della redazione di Girl Geek Life, è contributor per TechEconomy e InTime.Author Archive | Sonia Montegiove









- A che generazione appartieni? – Brainless lab: […] http://www.cowinning.it/magazine/generat...
- Ifis, la Social-Banca in costante crescita - futurosemplice: […] Banca Ifis è una social-banca che propo...
- ECCO COME VI RACCONTO LA SCIENZA: CON I FUMETTI E GLI OMINI LEGO – Media Trainers: […] contenuti digitali e più recettivi all&...
- Lettera aperta ai baby boomer: confronto tra generazioni X, Y e Boomer » Demerzel: […] – Conversazioni digitali: http://w...
-
Non riesco a capire come funziona Google Plus 2 Maggio 2013
-
L’era del visual storytelling e i social media 20 Maggio 2013
-
La mappa degli eventi social in Italia aggiornata e interattiva 29 Maggio 2013
-
Conquista l’interazione sulla tua pagina Google Plus! 3 Maggio 2013