Autore Rachele Muzio

Curo e coordino progetti online per università ed enti di ricerca. Lottare per anni con lo scarto fra ricchezza di idee e mancanza di fondi nel mondo della cultura mi ha portata a sperimentare soluzioni creative partendo dalla rete. Il mio blog Webpersignore è nato da questa spinta e Cowinning ne è il frutto migliore.

Author Archive | Rachele Muzio

Tumblr: raccontare e raccontarsi

Tumblr: raccontare e raccontarsi

A chiunque è capitato di ascoltare un panel e vedere un argomento, magari fino ad allora snobbato, sotto una nuova luce. A me è capitato a Medioera – Festival di cultura digitale mentre sentivo parlare Antonio Pavolini, Mafe de Baggis e Filippo Pretolani nel panel Perché Tumblr ce l’ha fatta?  Ho chiesto loro, via Twitter […]

Leggi tutto Commenti { 1 }
L'App "Siamo Sicure" sviluppata con il patrocinio di Telefono Rosa e del Comune di Firenze per aiutare le donne in situazioni di pericolo.

App socialmente utili per l’ambiente e le persone in difficoltà

L’uso delle App in Italia occupa l’87% del tempo speso su smartphone e tablet. Sono i dati riportati nella presentazione di Gasperini – presidente di Audiweb – allo IAB Forum di dicembre 2013. Di App hanno scritto per noi Tiziano Galli e Giuseppe D’Elia ma mi incuriosiva indagare questo mondo dal punto di vista della tecnologia che […]

Leggi tutto Commenti { 1 }
Julie Maggi a lavoro su Vortix (2012)

Fumetti a scuola? Risorse e tip da chi i fumetti li crea

Usare o no i fumetti a scuola? Usare o meno i fumetti a scuola è una vecchia storia che non sto a sviscerare prima di tutto per mancanza di competenze. Sono però una di quelle sciagurate convinta che chi non va volentieri a scuola – dalle elementari al liceo – spesso non soffra di deficienza ma, […]

Leggi tutto Commenti { 1 }
Le principali piattaforme MOOC: Coursera, Udacity, edX e Khan Academy

MOOC – Massive Open Online Courses – fra marketing e filantropia

UNESCO crede che l’accesso universale all’alta formazione sia un fattore chiave per la costruzione di pace, sostenibilità sociale, sviluppo economico e dialogo interculturale. L’UNESCO apre con queste parole la sezione sul sito dedicata alle OER – Open Educational Resources inaugurata dopo la dichiarazione di Parigi del 2012. Il 2012 in effetti è stato l’anno di quella che molti […]

Leggi tutto Commenti { 2 }
Buona estate da Cowinning! Si riapre a settembre

Buona estate da Cowinning! Si riapre a settembre

Ebbene. Agosto è alle porte e la crew di Cowinning ha tirato fuori creme solari e scarponi da trekking per andare in vacanza. La Digital Detox App ce la teniamo in tasca per illuderci che la nostra dipendenza da internet è un’illusione da tempi moderni ma la voglia di attivarla è tanta. Griffith, nel ‘lontano’ 1998, […]

Leggi tutto Commenti { 0 }
La mappa degli eventi social in Italia

La mappa degli eventi social in Italia aggiornata e interattiva

Ultimamente ero alla ricerca di una mappa che mostrasse la distribuzione degli eventi social nelle varie regioni del nostro Paese. Dopo aver ascoltato – nella Viterbo degli stemmi papali e non nella Milano dei palazzi a stelline – lo speech di Geoff Mulgan mi aspettavo delle sorprese. La sorpresa è arrivata infatti perché non ho trovato […]

Leggi tutto Commenti { 10 }