Mentre intere generazioni di professionisti si affannano per acculturare il popolo della rete sull’uso di Google Plus, sulla creazione della Fan Page perfetta su Facebook e, più in generale, su come comunicare sui social network, gli internauti si fanno beffe dei nostri sforzi e continuano a condividere gattini. Fenomeno trash? Possiamo anche liquidarlo come tale, […]

Autore Cristina Rigutto
Laureata in economia, Master in comunicazione delle scienze, speaker, sono docente (e scrittrice) di comunicazione visiva e comunicazione scientifica digitale, e tengo corsi e seminari di comunicazione per la ricerca e di comunicazione in pubblico, tra i quali il coaching relatori al TEDx Padova. Studio, ricerco, e sperimento costantemente, strumenti e modelli di comunicazione visiva applicabili alla comunicazione scientifica via social media. Cristina Rigutto on Google+Author Archive | Cristina Rigutto

Trenitardo la app che ha sfidato il sistema
A Padova li chiamano i “Ragazzi di Trenitardo”, ed è così che hanno voluto essere intervistati loro, collettivamente. Nessun individualismo, nessun protagonismo personale, quello che conta per loro è il loro progetto la cui forza sta nella collettività e nella condivisione. I ragazzi di Trenitardo sono universitari, di quelli che prendono il treno tutte le mattine, […]

I colori per un sito web, una matrice aiuta a sceglierli
Quando si commissiona un sito web a un’agenzia, la scelta del colore è quasi sempre il risultato di un compromesso tra i gusti personali del committente e la professionalità del grafico. Il committente sceglie un colore che ha significato per lui, o impone il colore aziendale, il grafico deve trovare le giuste combinazioni e tonalità […]

Cerchi lavoro nei social media? Inizia dal social CV
Il modo migliore per trovare lavoro nel mondo dei social media, è dimostrare di saperli usare, ad iniziare dalla redazione di un social CV su Linkedin. Ma come possiamo scrivere un CV che ci identifichi come veri geek e non come newbie ? Facendo attenzione a: parole chiave, links e reputazione. Parole chiave Se con il […]

La comunicazione scientifica diventa social
Un anno fa ricevetti una telefonata da Davide Ederle, attuale direttore di Prometeus, la rivista di divulgazione scientifica dell’ Associazione Nazionale dei Biotecnologi Italiani (ANBI). Davide aveva un progetto in testa, voleva trasformare questa rivista di settore in un webzine fatto da e per biotecnologi, che sapesse cogliere tutte le potenzialità del web 2.0, e […]

Studio di un hashtag
Siamo un popolo di creatori di hashtag. Li ideiamo seguendo la nostra fantasia oppure ispirandoci a quelli dei grandi marchi o delle campagne delle agenzie. Li usiamo e abusiamo talmente tanto da rischiare di far sparire le conversazioni digitali sostituendole con una cacofonia di hashtag del tutto inutili. Per questo motivo quest’anno, anziché concentrare le […]









- A che generazione appartieni? – Brainless lab: […] http://www.cowinning.it/magazine/generat...
- Ifis, la Social-Banca in costante crescita - futurosemplice: […] Banca Ifis è una social-banca che propo...
- ECCO COME VI RACCONTO LA SCIENZA: CON I FUMETTI E GLI OMINI LEGO – Media Trainers: […] contenuti digitali e più recettivi all&...
- Lettera aperta ai baby boomer: confronto tra generazioni X, Y e Boomer » Demerzel: […] – Conversazioni digitali: http://w...
-
Non riesco a capire come funziona Google Plus 2 Maggio 2013
-
L’era del visual storytelling e i social media 20 Maggio 2013
-
La mappa degli eventi social in Italia aggiornata e interattiva 29 Maggio 2013
-
Conquista l’interazione sulla tua pagina Google Plus! 3 Maggio 2013