Autore Cinzia Del Manso

Mi occupo di comunicazione da oltre 25 anni. Nel 2010 ho cessato l’attività imprenditoriale e ho deciso di mettere a frutto la mia passione per Internet proponendomi ad aziende e associazioni come webmaster e web content manager. Dal 2012 sono responsabile della comunicazione online del Centro culturale Asteria di Milano. Sono appassionata di cinema, arte, fotografia, cactus e dintorni.

Author Archive | Cinzia Del Manso

Talens Hi-tech wearable computer

Hi-tech, wearable computer e nuovi modi di guardare alla realtà

Una startup di Cava de’ Tirreni, un progetto hi tech, un wearable computer, un personal assistant, un’incredibile quantità di declinazioni dell’idea, l’interesse di grandi aziende internazionali, l’ombra di Big G all’orizzonte, un rischio d’impresa enorme, panico e  notti insonni. In sintesi Talens, un paio di occhiali che stanno in un taschino. L’intervista a Chiara Mannella – […]

Leggi tutto Commenti { 0 }
illusioni ottiche: Face of Paris

Pinterest – il curioso caso di “Face of Paris”

Tante teorie, nessuna certezza. Le ragioni per cui talvolta il cervello si lascia beffare dai sensi e percepisce cose che non possono esistere, nessuno le sa. Gli scienziati continuano a indagare e noi, nel frattempo, ci godiamo lo spettacolo di  immagini belle e impossibili. Una, in particolare, ha attratto la mia attenzione negli Cheap Barcelona football shirts […]

Leggi tutto Commenti { 0 }

Generazione Sparatutto. Gli adolescenti e le relazioni web-mediate

Conversazione con Federico Tonioni, psichiatra e responsabile del primo ambulatorio dipendenze da Internet presso il Policlinico Agostino Gemelli di Roma Te l’avranno chiesto in molti: come vi é venuta in mente l’idea di un ambulatorio per la dipendenza da internet? Mi occupo da sempre di dipendenze, soprattutto di giovani tossici. Alcuni anni fa io e […]

Leggi tutto Commenti { 3 }
mappa mentale su tema mitologico

Scuola: due strumenti innovativi per potenziare le abilità e l’autostima dei bambini con bisogni speciali

          “La scuola non fa per me.”                             Nicola, 8 anni  È una persona dolce e riflessiva, Nicola, si impunta di rado ma per quanto riguarda la scuola è fortemente convinto che sia più adatta ad altri tipi di […]

Leggi tutto Commenti { 3 }
Giornata della memoria e Cowinning

21 marzo – Giornata della Memoria e dell’Impegno per ricordare le vittime delle mafie

21 marzo – Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle  vittime delle mafie Bisogna imparare a conviverci con la criminalità organizzata. In fondo è semplice: basta ignorarla. Occupati dei fatti tuoi e andrà tutto bene. A meno che non ti capiti una “tragica fatalità”. Errori, scambi di persone, proiettili vaganti:  160 persone morte ammazzate a […]

Leggi tutto Commenti { 2 }